Esame ergoftalmologico

L'esame visivo è fondamentale per tutti i Lavoratori che utilizzano videoterminali, per monitorare la propria situazione per evitare dei peggioramenti.

Cos’è l’ergoftalmologia 

L’ergoftalmologia è la branca della Medicina del Lavoro che ha come obiettivo quello di salvaguardare la salute dell’apparato visivo del Lavoratore e in particolare di preservarne la capacità visiva.

Di fatti l’apparato visivo è quello più soggetto a un forte stress nella maggior parte dei lavori che richiedono l’utilizzo di un computer, visto il numeroso utilizzo di videoterminali praticamente in qualsiasi tipo di attività, i disturbi alla vista sono i più diffusi.
Per questo risulta essenziale un controllo frequente e programmatico in modo tale da tutelare i lavoratori dipendenti.

In cosa consiste l’esame ergoftalmologico 

L’esame ergoftalmologico consiste in una serie di test oculistici, compiuti sui Lavoratori sottoposti a condizioni particolarmente faticose e stressanti per l’occhio, come nel caso degli addetti ai videoterminali, che passano diverse ore davanti a una postazione fornita di monitor per verificare se necessitano di un supporto di qualche tipo per non rischiare di aggravare un disturbo visivo preesistente peggiorando le proprie condizioni visive.

test ergoftalmologici sono finalizzati a verificare l’assenza di difetti nella vista del paziente e il corretto svolgersi delle varie funzioni dell’apparato visivo, quali la capacità di accomodazione, la convergenza o la secrezione lacrimale. In occasione del test possono emergere problematiche come miopia, ipermetropia, presbiopia o astigmatismo, che possono avere una grande rilevanza anche a livello di Sicurezza sul Lavoro, se ad esempio il Lavoratore è addetto al rilevamento di dati attraverso radar o apparecchiature analoghe.

L’esame visivo è fondamentale per tutti i Lavoratori, i quali dovranno sottoporsi periodicamente a questo tipo di esame al fine di monitorare la propria situazione per evitare dei peggioramenti.
La normativa enunciata dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, redatta con lo scopo di tutelare la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori sul proprio luogo di lavoro, va a disciplinare l’utilizzo quotidiano dei videoterminali (VDT). Con i VDT si intende qualsiasi tipo di schermo, con poche eccezioni, che venga utilizzato durante lo svolgimento della mansione lavorativa.

Rimani sempre aggiornato

Newsletter