Sorveglianza sanitaria

Medico Competente

Il medico competente è nominato dal Datore di lavoro al fine di valutare i rischi presenti nell’azienda e visitare i lavoratori.

Ai sensi del D. lgs. 81/08, infatti la nomina annuale del Medico Competente va effettuata in tutti i casi in cui i Lavoratori siano sottoposti a dei particolari rischi per la propria Salute.

I principali compiti/obblighi del Medico Competente, in sintesi, sono la collaborazione alla valutazione dei rischi e alla predisposizione delle misure per la tutela della salute, il sopralluogo annuale presso i luoghi di lavoro, la riunione periodica nei casi in cui è prevista, la redazione del protocollo sanitario, l’attuazione della sorveglianza attraverso le visite mediche.

Il Medico Competente, dopo aver effettuato le visite e gli esami necessari, esprime un giudizio di idoneità riferito alla mansione specifica, di ciascun lavoratore.

visite mediche

Idoneità alla Mansione

È compito del Medico Competente svolgere la sorveglianza sanitaria in azienda attraverso le visite mediche per verificare l’idoneità alla mansione specifica svolta dal lavoratore.

La sorveglianza sanitaria comprende: visita medica preassuntiva/preventiva che ha lo scopo di stabilire se le condizioni di salute del lavoratore gli consentono di essere esposto ai rischi presenti nella sua mansione e sul suo luogo di lavoro, visite periodiche mirate a controllare che l’esposizione a tali rischi non abbia prodotto dei danni al lavoratore e mirate a confermare l’idoneità del lavoratore a svolgere la sua mansione, visita straordinaria richiesta dal lavoratore quando ritiene di avere dei disturbi provocati dal lavoro, visita per cambio mansione per assicurarsi che il lavoratore sia in grado di svolgere fisicamente il nuovo lavoro, visita al rientro al lavoro dopo un periodo di assenza per malattia di almeno 60 giorni.

Il Medico Competente istituisce e aggiorna sotto la propria responsabilità le cartelle sanitarie e di rischio dei lavoratori. Gruppo Torinoprogetti offre il servizio di conservazione delle cartelle presso i propri archivi nel rispetto della privacy e del segreto professionale.

principali accertamenti

Protocollo Sanitario

Il protocollo sanitario viene definito dal medico competente in funzione dei rischi specifici presenti nell’ambiente di lavoro. Esso è infatti l’insieme delle visite mediche, delle indagini specialistiche e di laboratorio, delle informazioni sanitarie e dei provvedimenti adottati dal medico, al fine di garantire la protezione sanitaria dei lavoratori nei confronti del rischio lavorativo

Contatti

Scrivici

Se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni, contattaci compilando il form che trovi a lato.

Perché la risposta sia più precisa da parte nostra, forniscici più informazioni come numero dei dipendenti e mansioni, eventuale guida mezzi dei dipendenti e quanto ci possa servire per inquadrare l’attività lavorativa.