Acque per consumo umano: la nuova disciplina
A seguito del recepimento da parte dell’Italia della Direttiva Europea n. 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, è entrato in vigore D. Lgs. n. 18
A seguito del recepimento da parte dell’Italia della Direttiva Europea n. 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, è entrato in vigore D. Lgs. n. 18
A partire dal 24 agosto 2023, gli utilizzatori di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire un percorso formativo per l’utilizzo sicuro del prodotto
È stato pubblicato il Nuovo Decreto da parte del Consiglio dei Ministri, che prevede un graduale allentamento delle misure contro il Covid 19.
Approvata la legge sull’obbligo di Green Pass per l’ingresso nei luoghi di lavoro
Approvata la legge che prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e molto frequentati e percorsi formativi nelle scuole.
Tutte le novità del nuovo DPCM in merito alle restrizioni riguardano in particolare bar, pub, ristoranti, pasticcerie e gelaterie
Lo studio ha riguardato 2.277.432 infortuni sul lavoro riconosciuti dall’Inail nel periodo 2006-2010 ed è stata stimata una percentuale di circa 1,14% di tali infortuni attribuibili all’esposizione a temperature estreme
L’infortunio dipendente dall’infezione da Covid-19 non fa discendere automaticamente la responsabilità civile o penale del datore di lavoro ex art. 29-bis D.l. 23/2020 (Legge di conversione n. 40/2020).
Gli aspetti posturali connessi al lavoro al VDT sulla salute dei lavoratori sono stati studiati da molti anni, dopo che era stata individuata una correlazione tra gli aspetti ergonomici della postazione di lavoro e alcuni disturbi muscolo scheletrici,